Su cosa vuoi lavorare?
Su cosa vuoi lavorare? È la domanda che mi ha fatto una consulente e formatrice esperta in marketing relazionale con la quale parlerò oggi, dopo avermi proposto tre argomenti: chiarezza della definizione del tuo cliente ideale identificazione della tua rete relazionale attuale modalità commerciali attuali – da dove vengono i tuoi clienti? Ci ho dovuto […]
Riflessioni di una copywriter
In una settimana può cambiare una vita intera. In una settimana puoi decidere di cambiare la tua vita. Oppure puoi lasciare che la tua vita cambi, mollando completamente il timone e lasciando che succeda ciò che deve succedere. Roberta Zantedeschi pochi giorni fa parlava di tre tipologie di cambiamento. Nel terzo, quello improvviso, rapido e […]
Il ruolo dei brand
“Il ruolo dei brand è provare a capire qual è il reale punto di contatto tra il destino della marca e il destino della persona”. Questa è una frase di Paolo Iabichino. Ci si vede, ci si guarda, ci si osserva e magari ci si perde di vista per un pò. Ma a volte ci […]
I vuoti e i pieni: la creatività nei vasi comunicanti
Mi sta capitando di parlare spesso e volentieri di metodo di lavoro o meglio di approccio e non di come posso aiutarvi a migliorare la vostra comunicazione testuale. Vi sembrerà strano ma lo faccio perché penso che capire cosa si può avere da una/o professionista, non solo dal punto di vista lavorativo, sia fondamentale per […]
Le parole utili
Ho (ri)cominciato a leggere On Writing, il testo di Stephen King. Negli ultimi anni mi capita spesso di iniziare la lettura di un testo e di abbandonarlo dopo poche pagine. Non è quasi mai perché è sgradevole, difficile o scritto male. Semplicemente non è il momento giusto. Non sono nel punto giusto del funnel, tanto per […]
Parla chiaro: la responsabilità di chi scrive il messaggio
La fonte emittente. Per chi ha studiato semiotica è un concetto ben chiaro. È il punto di partenza di un messaggio comunicativo. Oggi ne parlo dopo uno scambio con una cliente che ha ricevuto un testo tecnico da parte di un collaboratore. Un testo lungo, dettagliato, ricco di termini e di acronimi. Perfettamente ben scritto. […]
La comunicazione non è sempre lineare
La comunicazione è lineare? Se mai vi siete fatti questa domanda, dandovi un bel SI come risposta, probabilmente avrete sperimentato esattamente il contrario nella realtà. Avete pensato, riflettuto, pianificato, ripensato, cancellato e riscritto: idee, strategie, mix di canali, azioni da fare (anche offline). E vi sembra di aver previsto tutto, di aver interpretato nel modo […]
Chi legge sperimenta e sceglie
“Tanto le persone non leggono”. Se questo fosse vero, il mestiere del copywriter non esisterebbe più, si lascerebbe spazio ai sistemi di Intelligenza Artificiale e probabilmente Taffo non sarebbe diventato un caso di studio. “Nei libri c’è la storia dell’uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, […]
Grande non sempre è meglio
“Ci siamo affidati a loro perché sono una agenzia grande, si sono venduti bene. Non abbiamo avuto nulla di quanto ci era stato promesso. Ora stiamo facendo da soli.” Questa è l’amara conclusione di una piccola artigiana a cui nel 2021 avevo fatto una quotazione per un percorso di accompagnamento iniziale della sua attività appena […]
Le storie memorabili
Memorabile, irripetibile, unica. La storia del vostro prodotto dovrebbe essere così per due motivi: aiuta a mantenere la visione e a condividerla con tutti coloro che lavorano in azienda; serve a disegnare in modo efficace e creativo la comunicazione per il vostro pubblico. The most powerful person in the world is the storyteller. Steve Jobs […]